Dispenser Timo

Etimologia:
Il genere Thymus deriva il suo nome probabilmente dal latino “Tymis” o “Thymòsus”, cioè “che ha profumo” o dal greco Thymòs, “anima”; una seconda ipotesi lo fa derivare dall’egizio “tham”, termine riferito ad una pianta che era utilizzata per il lavaggio delle salme da imbalsamare.

Descrizione:
Specie tipica della macchia mediterranea, presenta un portamento arbustivo con foglie lineari-lanceolate di piccole dimensioni cotonose e biancastre nella pagina inferiore. I fiori di colore bianco rosato-lillà sono raggruppati in spighe all’ascella fogliare. La fioritura avviene dalla primavera al primo autunno. La pianta può raggiungere i 30 cm di altezza.

Habitat:
Cresce spontaneamente in terreni aridi e soleggiati dalle scogliere fino ad altezze di 800 metri s.l.m.

Fioritura/Raccolta:
maggio – agosto

Parti utilizzate:
Foglie – Sommità fiorite

Utilizzo in cucina:
Eccezionale in aggiunta a piatti a base di carne e di pesce, ottimo anche come condimento per minestre, sughi, legumi, verdure, funghi, oli, aceti aromatici e molto altro.

Proprietà medicinali:
Particolarmente ricco in timolo, presenta proprietà antisettiche, antibatteriche, disinfettanti e diuretiche; è efficace contro numerose infezioni delle vie urinarie, gastrointestinali e respiratorie.

Vuoi ordinare e ricevere i nostri prodotti comodamente a casa tua?
Vuoi conoscere quali sono i nostri rivenditori più vicini alla tua zona?
Hai un ristorante, un negozio o un’attività commerciale e vuoi scoprire i VANTAGGI e le condizioni SPECIALI di acquisto a te dedicate?
CONTATTACI